aspettando la pasqua - GRUPPO DI PREGHIERA "I TABERNACOLI" Brescia
GRUPPO PREGHIERA
"I TABERNACOLI "- Brescia -
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
pellegr.medugorje ottobre 2023
giornata spirituale 29 luglio 2023
RIFLESSIONI DAI SACERDOTI
Così a sofferto Gesù (dr.Bardett)
messaggio prelato
PENSIERI DA AMICI RENATO,MARIO ED ELEONORA
sognate e fate sognare....
PENSIERI DA AMICI
Dr.Roberto Zambiasi
novena della serenità
novena dei malato
san Josemaria
DAL VESCOVO DI BRESCIA
preghiera a S.Paolo VI
lettera vescovo ai fedeli
lettera del vescovo di brescia
lettera vescovo
S.PASQUA
Don Rongoni
Don Daniel
PAPA FRANCESCO
omelia Sacre Ceneri
sacro manto di San Giuseppe
OPUS DEI
Prelature personali
rileffioni sulla festa degli anziani del 25 luglio
sognate e fate sognare
costituzione apostolica "ut sit"
la medaglia miracolosa
messaggio del prelato
messaggio
pensieri utili
prendersi cura del mondo..riflessioni
la gioia del giovedì santo
pensiero e nella vita di san Josemaría Escrivá
PELLLEGRINAGGI A MEDUGORJE
comunicazione
CERVOBIANCO
amare l'Eucarestia
che cos'è la nostra fede
TABERNACOLI
lettera don Aurelio Cirelli
pensieri
s.Agostino
consacrazione della parrocchia a Maria Santissima
10 anniversario
PREGHIERA PER OGNI GIOVEDI' DEL MESE
come trovare la nostra fede in Cristo
preghiera di riparazione
PENSIERI DELLA BEATA ALEXANDRINA
pensieri dei direttori spirituali della Beata Alexandrina
pensieri beata Alexandrina
inno al Tabernacolo
discorso sul tabernacolo di S.Agostino
PADRE GIOVANNI BALESTRA
riflessione il regno di Dio
riflessione quaresima
riflessione inizio anno 2021
la stanchezza
tempo di Natale
poesia fine anno
augurio natalizio
riflessione avvento
riflessione su MARIA
riflessione sulla vita
traccia di rifless.XII
traccia di rifless.solennità CRISTO RE
traccia di rifless. DEFUNTI
traccia di rifless. XIII
omelia
riflessione domenica XII traccia di riflessione
messaggio prelato
riflessione.....io sono mite ed umile di cuore
pensieri...... spendersi
pensieri.... empatia
pensieri.... essere donna
pensieri... restauratrice
traccia di riflessione
riflessioni...non bastano le parole
riflessioni... quanto perdonare
la zizzania nel campo.... traccia di riflessione
ascolta la parola del seminatore
io sono mite ed umile di cuore
il regno è simile ad un tesoro nascosto
papa Francesco
da leggere
padre giovanni balestra archivio
riflessione corpus domini
riflessione 30 agosto
amore
pensieri pentecoste
festa mamma
un vero devoto
STATUTO E REGOLAMENTO
statuto e eregolamento
PREGA CON NOI
preghiera eucarestia
prega ss trinità
novena dello spirito santo
preghiera per la bened.della casa
INCONTRI
riflessioni
ARCHIVIO
da Fabio......
da Elena..............
da Simonetta......
da Sonia......
riflessione
don Luciano Vitton Mea
don Luciano Vitton Mea
da don Aurelio........
Quaresima da Don Roberto
QUARESIMA 2021
da Dino.............
in attesa della Pasqua
da Simonetta.........
guardano la croce:.........
natale 2020
Don Carlo Moro Gargnano
Don Aurelio Carzago
Don Roberto Rongonio
pasqua 2020
Don Santo Paitone
pensiero per la Quaresima
aspettando la pasqua
traccia di riflessione
origini
Dove Siamo?
voce della beata Alexandrina
beatificazione della beata Alexandrina
di la tua
ARCHIVIO > pasqua 2020
da: Giovanni Balestra
MESSA del Giorno
La festa pasquale è preceduta dalla Veglia, questa non è soltanto il
ricordo o memoriale della risurrezione di Cristo, ma è segno del suo
ritorno glorioso. La veglia esprime, nel suo iniziare di notte e
finire all’alba, il simbolismo del passaggio dalle tenebre alla luce,
cioè dalla notte al giorno. La celebrazione della veglia di divide in
quattro parti: quella della parola, dell’acqua, dell’eucarestia e la
nostra partecipazione viva al dono stesso del pane e del vino. Cristo
nostra salvezza, nostra Pasqua.
Nella prima lettura della Messa l’apostolo Paolo ci ricorda che
“Cristo risuscitato dai morti non muore più”. La testimonianza degli
Apostoli è sprone nel nostro cammino “Abbiamo mangiato e bevuto con
lui risorto”. L’annuncio di salvezza, che sulla bocca degli apostoli
diventa “VANGELO”, ha per tema il Cristo divenuto giudice dei vivi e
dei morti attraverso la sua glorificazione. Ancora ci ricorda che con
il battesimo anche noi siamo morti al peccato per vivere la nuova vita
e quindi partecipare alla Pasqua del Signore.
Il Vangelo ci presenta la premura delle donne che dopo il sabato
salgono al sepolcro per ultimare la sepoltura del Signore, ma non
trovano il suo corpo. Anzi un terremoto le spaventa, ma un angelo le
rassicura affidando a loro un messaggio da portare agli apostoli. Poi
le invita ad entrare per vedere il sepolcro vuoto, nel frattempo il
Signore si manifesta e loro lo adorano.
Il significato della pasqua è tracciato in sintesi dal gioioso
prefazio( annuncio) di questa messa: è il canto dell’umanità all’
“Agnello che ha tolto i peccati del mondo”, che “morendo ha distrutto
la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita”. Non sono parole vuote,
se abbiamo passato questi giorni nell’accoglienza della parola di Dio,
nella conversione che ha cambiato il cuore, nell’esperienza del
perdono. Con la risurrezione Dio Padre ha così manifestato che Gesù è
stato veramente il suo inviato, che la morte di Gesù è stata una vera
vittoria sulla morte stessa.
Da: Giovanni Balestra
UNA PASQUA A PORTE CHIUSE
Nuovo e sempre gioioso
è l’augurio
in questo giorno,
“12 aprile 2020”
atteso dall’umanità
e tanto desiderato.
Dopo l'immane sofferenza
che tutta l'umanità
ha conosciuto.
Il cuore è pieno
della luce di gioia
che annuncia Nuova Vita,
ogni uomo vuole
gioire:
perché è tempo per risorgere,
da ogni male,
tempo per accogliere
il nuovo messaggio che
ci viene donato nella resurrezione.
E’ credere al Risorto,
perché lui solo è
il Signore della Vita.
Buona Pasqua 2020
Home Page
|
pellegr.medugorje ottobre 2023
|
giornata spirituale 29 luglio 2023
|
RIFLESSIONI DAI SACERDOTI
|
PENSIERI DA AMICI RENATO,MARIO ED ELEONORA
|
PENSIERI DA AMICI
|
novena della serenità
|
novena dei malato
|
san Josemaria
|
DAL VESCOVO DI BRESCIA
|
OPUS DEI
|
PELLLEGRINAGGI A MEDUGORJE
|
CERVOBIANCO
|
TABERNACOLI
|
PENSIERI DELLA BEATA ALEXANDRINA
|
PADRE GIOVANNI BALESTRA
|
STATUTO E REGOLAMENTO
|
PREGA CON NOI
|
INCONTRI
|
ARCHIVIO
|
di la tua
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.