riflessione il regno di Dio - GRUPPO DI PREGHIERA "I TABERNACOLI" Brescia
GRUPPO PREGHIERA
"I TABERNACOLI "- Brescia -
Vai ai contenuti
Menu principale:
×
Home Page
RIFLESSIONI DAI SACERDOTI
Così a sofferto Gesù (dr.Bardett)
messaggio prelato
PENSIERI DA AMICI RENATO,MARIO ED ELEONORA
sognate e fate sognare....
PENSIERI DA AMICI
Dr.Roberto Zambiasi
novena della serenità
novena dei malato
san Josemaria
PADRE OPUS DEI
messaggi e lettere
DAL VESCOVO DI BRESCIA
preghiera a S.Paolo VI
lettera vescovo ai fedeli
lettera del vescovo di brescia
lettera vescovo
S.PASQUA
Don Rongoni
Don Daniel
PAPA FRANCESCO
omelia Sacre Ceneri
sacro manto di San Giuseppe
OPUS DEI
Prelature personali
rileffioni sulla festa degli anziani del 25 luglio
sognate e fate sognare
costituzione apostolica "ut sit"
la medaglia miracolosa
messaggio del prelato
messaggio
pensieri utili
prendersi cura del mondo..riflessioni
la gioia del giovedì santo
pensiero e nella vita di san Josemaría Escrivá
PELLLEGRINAGGI A MEDUGORJE
comunicazione
CERVOBIANCO
amare l'Eucarestia
che cos'è la nostra fede
TABERNACOLI
lettera don Aurelio Cirelli
pensieri
s.Agostino
consacrazione della parrocchia a Maria Santissima
10 anniversario
PREGHIERA PER OGNI GIOVEDI' DEL MESE
come trovare la nostra fede in Cristo
preghiera di riparazione
PENSIERI DELLA BEATA ALEXANDRINA
pensieri dei direttori spirituali della Beata Alexandrina
pensieri beata Alexandrina
inno al Tabernacolo
discorso sul tabernacolo di S.Agostino
PADRE GIOVANNI BALESTRA
riflessione il regno di Dio
riflessione quaresima
riflessione inizio anno 2021
la stanchezza
tempo di Natale
poesia fine anno
augurio natalizio
riflessione avvento
riflessione su MARIA
riflessione sulla vita
traccia di rifless.XII
traccia di rifless.solennità CRISTO RE
traccia di rifless. DEFUNTI
traccia di rifless. XIII
omelia
riflessione domenica XII traccia di riflessione
messaggio prelato
riflessione.....io sono mite ed umile di cuore
pensieri...... spendersi
pensieri.... empatia
pensieri.... essere donna
pensieri... restauratrice
traccia di riflessione
riflessioni...non bastano le parole
riflessioni... quanto perdonare
la zizzania nel campo.... traccia di riflessione
ascolta la parola del seminatore
io sono mite ed umile di cuore
il regno è simile ad un tesoro nascosto
papa Francesco
da leggere
padre giovanni balestra archivio
riflessione corpus domini
riflessione 30 agosto
amore
pensieri pentecoste
festa mamma
un vero devoto
STATUTO E REGOLAMENTO
statuto e eregolamento
PREGA CON NOI
preghiera eucarestia
prega ss trinità
novena dello spirito santo
preghiera per la bened.della casa
INCONTRI
riflessioni
ARCHIVIO
da Fabio......
da Elena..............
da Simonetta......
da Sonia......
riflessione
don Luciano Vitton Mea
don Luciano Vitton Mea
da don Aurelio........
Quaresima da Don Roberto
QUARESIMA 2021
da Dino.............
in attesa della Pasqua
da Simonetta.........
guardano la croce:.........
natale 2020
Don Carlo Moro Gargnano
Don Aurelio Carzago
Don Roberto Rongonio
pasqua 2020
Don Santo Paitone
pensiero per la Quaresima
aspettando la pasqua
traccia di riflessione
origini
Dove Siamo?
voce della beata Alexandrina
beatificazione della beata Alexandrina
di la tua
PADRE GIOVANNI BALESTRA
tempo Ordinario - XI Domenica (Marco) - 13 Giugno
E' il più piccolo di tutti i semi,ma diviene più grande di tutti gli ortaggi
Ez 17,22-24/ Sal 91 7 2cor 5,6-10/ Mc. 4,26-34
L'annuncio di Gesù,nel suo pellegrinare, si basa sull'avvento del
Regno di Dio. Questo è certamente un regno particolare, anche di
difficile interpretazione, in quanto si manifesta in umiltà,
comunicando la pace. Molte e variate sono le interpretazioni che Lui
stesso ci offre, un giorno ci dice che il regno è come un uomo che
getta il seme in terra, poi se ne va. Dorma o vegli, il seme germoglia
da solo, cresce ma lui non sa come, poi quando matura lo coglie nel
tempo della mietitura. Un'altra volta paragona il regno a un
granellino di senapa, piccolissimo, sembrerebbe il più piccolo tra
tutti i semi, ma cresciuto, gli uccelli possono ripararsi alla sua
ombra. Possiamo capire che il Regno ha un forte desiderio di crescere
secondo un progetto d'amore che è appunto voluto da Dio stesso. Sono
questi piccoli ma significativi esempi che Gesù ci offre per farci
entrare nel Regno di Dio ed essere Suoi collaboratori. Una nostra
buona azione, o un nostro buon proposito portato a compimento, sono
l'inizio di una crescita per il bene del Regno di Dio.
TRACCIA di RIFLESSIONE:
Il Vangelo ci presenta due parabole dall'ambiente agreste, da scene di
vita quotidiana per esprimere verità trascendenti: il seme che
germoglia da solo, e il granello di senapa che diventa un grande
arbusto, segno dello sviluppo del Regno o della crescita della Chiesa.
L'espressione più volte ripetuta nel Vangelo era allora molto
familiare presso il popolo ebraico, perchè ricorreva in tutto l'A.T. e
descriveva la signoria da Dio sul suo popolo. Queste due parabole
sembrano essere dettate da Gesù per rincuorare una certa situazione di
crisi venutasi a creare tra i suoi discepoli, per incomprensioni e
raffreddamento sul suo messaggio. Con la parabola del seme che cresce
da solo, Gesù vuole rincuorare i suoi, dicendo che il Regno di Dio
cresce comunque, anche senza l'opera degli uomini che non possono
garantire forza e successo alla Parola. La Parola va proclamata con
fiducia e con perseveranza, questa poi farà il suo corso secondo i
tempi stabiliti da Dio e darà risultati imprevisti. Con la parabola
del granello di senapa, Gesù ci fa capire che il Regno di Dio, inizia
in maniera umile, nascosta, e diventerà una grandiosa realtà, tanto da
accogliere molti popoli di tutto il mondo nel seno della Chiesa. Tutto
questo non deriva quindi da organizzazione umana, ma per la sola
potenza di Dio. Così Gesù ci invita ad accogliere sul serio le
occasioni che ci si offrono nell'oggi, qui e adesso, perchè nascondono
la presenza del Regno. Sono parabole che invitano e offrono fiducia,
perchè il granello ha una grande potenzialità in se stesso, per noi è
impegno a non rifiutare occasioni dalle conseguenze incalcolabili.
Anche l'apostolo nella seconda lettura ci invita alla più grande
fiducia:"siamo sempre pieni di fiducia" nonostante tutte le peripezie
che ha dovuto affrontare nel nome e a causa di Cristo.
Home Page
|
RIFLESSIONI DAI SACERDOTI
|
PENSIERI DA AMICI RENATO,MARIO ED ELEONORA
|
PENSIERI DA AMICI
|
novena della serenità
|
novena dei malato
|
san Josemaria
|
PADRE OPUS DEI
|
DAL VESCOVO DI BRESCIA
|
OPUS DEI
|
PELLLEGRINAGGI A MEDUGORJE
|
CERVOBIANCO
|
TABERNACOLI
|
PENSIERI DELLA BEATA ALEXANDRINA
|
PADRE GIOVANNI BALESTRA
|
STATUTO E REGOLAMENTO
|
PREGA CON NOI
|
INCONTRI
|
ARCHIVIO
|
di la tua
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.